Pacchetto Kimono: passione orientale.
Ecco un altro dei nostri tutorial per creare confezioni sempre nuove con pochi “ingredienti” e tanta creatività! Come fare? Innanzitutto il pacchetto Kimono richiama il famoso abito giapponese. Tradizionalmente, il kimono è un abito squadrato indossato sia dagli uomini sia dalle donne di tutte le età e può essere portato in ogni occasione, dalle attività quotidiane agli eventi speciali. Tutti i kimono sono costruiti con 4 teli rettangolari che avvolgono il corpo e le braccia e danno alla figura una forma lineare e rigida: per questo è bene creare un pacchetto Kimono a partire da un oggetto di forma squadrata, come un libro, una scatola di cioccolatini o una camicia che sia confezionata nella sua scatola. In questo modo otterrai l’effetto migliore! Per quanto riguarda la scelta dei colori, con questo pacchetto dovrai cercare di imitare il kimono giapponese anche negli accostamenti.
I colori e le fantasie sono importanti
Se punti al kimono maschile, i colori da sovrapporre e alternare sono tinte unite scure e smorzate, come il blu di Prussia, il grigio scuro, il nero e il marrone. Se invece vuoi un pacchetto Kimono primaverile ti ispirerai alle fantasie delle vivaci stoffe giapponesi principalmente rosa o decorate con fiorellini. Il non plus ultra è la fantasia molto japan-style dei fiori di ciliegio.
Pacchetto Kimono: segui il tutorial!
Il pacchetto Kimono è complicato ma seguendo il nostro tutorial creerai un piccolo capolavoro, aiutato dal nastro Brizz, che, dotato di biadesivo, rifinisce la carta creando con facilità bordature che rimandano ai tessuti. Scegli la carta da regalo che ti piace di più e abbina un nastro Brizz, che ti servirà per creare il bordo che corrisponde all’elaborato collo del kimono. Misura il tuo pacchetto da incartare, segna larghezza e altezza della carta e tagliala a misura secondo le istruzioni. Piegala come da tutorial e decorala con la cintura. Noi abbiamo usato un bel nastro alto abbellito con una gala di nastro più sottile abbinata ma che renda lo stacco visibile. Bello, vero?